

Pianeta
Costruire un futuro sostenibile
Oracle si impegna a costruire un futuro più sostenibile e a mettere i suoi dipendenti nelle condizioni di fare lo stesso.
Le nostre iniziative per il pianeta
-

Sostenibilità
Pratiche sostenibili che alleggeriscono la nostra impronta ambientale, preservano le risorse naturali, riducono le emissioni, promuovono un'economia circolare e creano un'infrastruttura cloud più pulita ed efficiente sono fondamentali per il modo in cui operiamo a livello globale.
-

Oracle Giving
Sappiamo che prendersi cura del nostro pianeta è la chiave per creare un presente e un futuro sani per tutti. Attraverso la nostra filantropia, proteggiamo la terra e l'acqua da cui dipende tutta la vita. Finanziamo la conservazione della fauna selvatica, aiutiamo a promuovere la protezione e la ricerca degli oceani, investiamo in un futuro senza sprechi e sosteniamo l'educazione scientifica ambientale per i giovani.
-

Oracle Volunteering
La Terra è la nostra casa, e tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nella sua cura. Gli Oracle Volunteers lavorano tutto l'anno per ripristinare habitat nativi, piantare alberi, seminare semi, rimuovere plastica e detriti da spiagge e corsi d'acqua, mantenere sentieri e riserve e promuovere progetti educativi eco-compatibili. Danno l'esempio e ispirano gli altri a fare qualcosa per il nostro pianeta.
Sostenibilità
Pratiche sostenibili che alleggeriscono la nostra impronta ambientale, preservano le risorse naturali, riducono le emissioni, promuovono un'economia circolare e creano un'infrastruttura cloud più pulita ed efficiente sono fondamentali per il modo in cui operiamo a livello globale. L'Exponential Roadmap Initiative, partner accreditato della United Nations Race to Zero, ha riconosciuto i nostri obiettivi di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050 e dimezzare le nostre emissioni totali di gas a effetto serra entro il 2030, rispetto a una baseline del 2020.
Obiettivi di sostenibilità del 2025
-
Il 100%dell'energia usata in tutte le operations, compreso Oracle Cloud, deve essere rinnovabile
-
Il 100%dei fornitori chiave deve disporre di un programma ambientale
-
L'80%dei fornitori chiave deve avere obiettivi di riduzione delle emissioni
-
Il 33%di uso di acqua potabile in meno per piede quadrato
-
Il 33%di rifiuti in meno per piede quadrato
-
Il 25%in meno delle emissioni dei viaggi aerei dei dipendenti
Cloud pulito
Stiamo integrando, a livello globale, la sostenibilità in tutta la nostra azienda e offrendo una tecnologia cloud innovativa per accelerare un cambiamento significativo per i nostri clienti e il nostro pianeta. Oracle Cloud Infrastructure (OCI), una soluzione cloud ecologica ad alte prestazioni che viene eseguita su energia rinnovabile, è la nostra base, e utilizziamo i principi dell'economia circolare per consolidare e ottimizzare la nostra infrastruttura IT.
-
Il 100%dei data center OCI in Europa è supportato da energie rinnovabili
-
Il 100%dei data center OCI in America Latina è supportato da energie rinnovabili
-
L'86%dell'uso globale di energia OCI è stato rinnovabile nel 2023
Caratteristiche del cloud pulito
Rinnovabile
La nostra multiforme strategia sulle energie rinnovabili definisce una serie di meccanismi contrattuali e tecnologie che stiamo esplorando o implementando, tra cui accordi di acquisto di energia rinnovabile, sia diretti che virtuali, generazione in loco rinnovabile e senza carbonio, uso di crediti di energia rinnovabile e diversificazione delle fonti di energia. Lavoriamo anche a stretto contatto con i nostri fornitori di colocation per migliorare la trasparenza dei dati e promuovere l'adozione delle energie rinnovabili. Queste considerazioni fanno parte del nostro processo di selezione per i nuovi fornitori e tengono conto dei nostri impegni con i fornitori esistenti.
Efficiente e dinamico
OCI offre un'alternativa più sostenibile per le aziende che desiderano ridurre al minimo il loro impatto ambientale fornendo un ambiente di elaborazione ad alta densità che produce enormi economie di scala e ottimizza l'utilizzo di energia. OCI fornisce una piattaforma di computing elastica che può crescere dinamicamente con un'organizzazione, eliminando la necessità di creare capacità in eccesso per soddisfare la domanda futura. E i nostri data center seguono le best practice per il raffreddamento e la gestione dell'energia.
Circolare
Oracle Cloud promuove un'economia circolare disaccoppiando gli asset fisici dai servizi che forniscono. Progettiamo per l'ambiente, valutando le caratteristiche del prodotto tra cui l'efficienza energetica, la dematerializzazione, l'efficienza e la riciclabilità. Inoltre riutilizziamo efficacemente le attrezzature, raccogliamo i pezzi di ricambio ed estraiamo le risorse. La natura intrinseca del cloud ci consente di ottimizzare la consegna di nuovi hardware, la gestione dei pezzi di ricambio e la lavorazione di hardware a fine vita per il riutilizzo o il riciclaggio.
Sostenibilità dei prodotti
I nostri clienti stanno sfruttando le tecnologie Oracle, come l'intelligenza artificiale (AI) e la blockchain, per ridurre il loro impatto ambientale e raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Dalla promozione della trasparenza etica della supply chain per l'approvvigionamento dei minerali all'utilizzo del machine learning per realizzare rese delle colture migliori, i nostri clienti utilizzano le nostre soluzioni per accelerare un cambiamento significativo in tutti i settori.
In qualità di convinti sostenitori dell'economia circolare, offriamo diversi programmi di ritiro per tutti i clienti hardware per prevenire significativi sprechi elettronici alla fine della vita di un prodotto. Raccogliamo, testiamo e forniamo parti di ricambio a Oracle Service per supportare i clienti ed estendere la vita utile di ogni prodotto. Il nostro obiettivo è mantenere attivi i prodotti Oracle il più a lungo possibile mantenendo il controllo del ciclo di vita delle apparecchiature progettate e utilizzate nei nostri data center. Ciò include non solo la progettazione e la produzione dei prodotti, ma anche il miglioramento della loro durata di vita con tecnologie di gestione e raffreddamento dell'energia all'avanguardia e ricambi rigenerati quando possibile.
-
Il 99,8%di tutto l'hardware ricondizionato viene riciclato o riutilizzato
-
10,9milioni di libbre di asset hardware dei clienti ritirati vengono raccolti per essere riciclati o riutilizzati
-
Il 100%dei partner di riciclo tecnologico è certificato ISO 14001
Galleria dei successi dei clienti
I servizi OCI aiutano NIBIO a migliorare la gestione sostenibile delle foreste
L'organizzazione norvegese di ricerca nel settore forestale utilizza Oracle Autonomous Database e AI su Oracle Cloud Infrastructure per comprendere meglio la catena del valore delle foreste e migliorare la sostenibilità a lungo termine.
Keep Sea Blue affronta la sfida dell'inquinamento marino da plastica con Oracle Blockchain
Keep Sea Blue si affida a Oracle Blockchain Platform per monitorare il percorso dei rifiuti di plastica recuperati da aree del Mediterraneo. Una volta che la plastica è raccolta, viene monitorata e tracciata nel suo percorso negli impianti di riciclaggio e poi viene riutilizzata in nuovi prodotti di imballaggio.
SailGP riduce la propria impronta di carbonio con OCI
L'obiettivo di SailGP è quello di impiegare entro il 2025 solo energia pulita per far funzionare le sue operations di gara. Il campionato si affida all'infrastruttura OCI per monitorare l'utilizzo di energia e consentire ai tecnici di operare i sistemi da remoto, in modo che un numero minore di persone debba viaggiare per essere presente alle gare.
Woolworths South Africa gestisce un approvvigionamento etico dei prodotti con Oracle Retail.
Woolworths South Africa utilizza Oracle Retail Brand Compliance Management per facilitare modifiche ecologiche ai suoi materiali di imballaggio, portando a successi come l'introduzione di imballaggi riciclabili al 100% per l'avocado e l'eliminazione di sacchetti della spesa in plastica monouso.
Gestire la nostra footprint
Le organizzazioni di successo oggi stanno incorporando pratiche ambientali e di sostenibilità in tutte le loro strutture e i loro prodotti. Per noi di Oracle, queste pratiche includono procurarsi materiali sostenibili, produrre e spedire prodotti in modo sostenibile, ridurre il consumo di energia e risorse on-site e in tutte le operations aziendali, minimizzare e riciclare gli sprechi e segnalare in modo trasparente i nostri progressi e le nostre iniziative di sostenibilità.
-
100%la percentuale di energia rinnovabile usata in 92 uffici a livello globale
-

33edifici di proprietà di Oracle a livello globale sono certificati ENERGY STAR
-

8edifici di proprietà di Oracle sono certificati LEED
-

28edifici di proprietà di Oracle hanno ricevuto le certificazioni BOMA
Energia ed emissioni
In tutti gli uffici e nei data center OCI, il consumo di energia elettrica è uno dei maggiori contributori alla nostra impronta di carbonio operativa. Abbiamo fissato obiettivi per raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050 e dimezzare le emissioni di gas a effetto serra in tutte le nostre operations e supply chain entro il 2030, rispetto a una baseline del 2020. Continuiamo anche a impegnarci ad arrivare a utilizzare unicamente energia rinnovabile in tutte le nostre operations.
Gestiamo le nostre strutture secondo i più alti standard del settore e siamo orgogliosi di aver ottenuto certificazioni edilizie che riconoscono il design e il funzionamento sostenibile dei nostri edifici. Sfruttiamo continuamente diversi strumenti Oracle e risorse esterne per identificare le opportunità per aumentare l'efficienza nel nostro portfolio di strutture, tra cui l'automazione degli edifici, l'uso di controlli intelligenti e l'upgraded environmental conditioning (HVAC). A livello globale, Oracle dispone di 92 edifici che utilizzano unicamente energia rinnovabile.
Acqua e rifiuti
Come azienda globale, il modo in cui gestiamo il nostro uso delle risorse naturali può avere un impatto enorme. Implementiamo una varietà di strategie di risparmio idrico nelle nostre strutture e nei nostri data center, tra cui la raccolta dell'acqua piovana, il giardinaggio xeriscape e il recupero della condensa per ridurre il nostro uso di acqua potabile. Il nostro solido programma di gestione dei rifiuti include il riciclaggio e il compostaggio nei nostri uffici, l'aumento della consapevolezza dei dipendenti sulla gestione responsabile dei rifiuti e l'istruzione sulla riduzione dei rifiuti destinati alla discarica.
Questi sforzi si estendono al nostro processo di progettazione e produzione hardware. Il nostro programma Design for the Environment consente agli ingegneri di prendere in considerazione gli impatti ambientali durante la fase di progettazione dell'hardware. Il programma dimostra il nostro impegno nella costruzione di un'economia circolare, contribuendo al contempo a garantire che soddisfiamo i requisiti funzionali.
Catena del valore responsabile
Sappiamo che le nostre decisioni di acquisto possono avere un impatto sociale e ambientale significativo. Il nostro Sustainable Procurement Statement (PDF) afferma la nostra ambizione di incorporare la sostenibilità nei nostri processi di procurement.
-
L'88%dei nostri fornitori diretti chiave dispone di un programma ambientale
-
L'82%dei nostri fornitori chiave diretti ha fissato obiettivi di riduzione delle emissioni
-
74audit Responsible Business Alliance su FY24
Come promuovere una value chain sostenibile

Engagement strategico dei fornitori
Interagiamo con i fornitori indiretti e diretti per segnalare i dati sulle loro impronte di carbonio, acqua e rifiuti e lavoriamo con i nostri fornitori chiave per garantire l'allineamento e identificare nuove opportunità per ridurre il nostro impatto ambientale.
Educare i fornitori
Insegniamo ai nostri fornitori i nostri obiettivi e le nostre aspettative mentre passiamo a un'economia a basse emissioni di carbonio come parte del nostro obiettivo di neutralità carbonica.
Valutare e ridurre al minimo i rischi
Utilizziamo piattaforme standard per comprendere meglio i potenziali rischi all'interno della nostra supply chain e migliorare le pratiche di procurement.
Monitoraggio e compliance
Gestiamo, monitoriamo ed effettuiamo audit della nostra supply chain hardware diretta a livello internazionale come parte della nostra adesione alla Responsible Business Alliance (RBA). Nell'anno fiscale 2024, sono stati completati 74 audit basati sull'RBA Code of Conduct presso le sedi dei fornitori di hardware diretti per garantire la compliance.
Logistica verde e trasporti ecologici
Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner logistici per ridurre al minimo le spedizioni, massimizzare il consolidamento e scegliere modalità di trasporto sostenibili, tra cui opzioni a basse emissioni come il gas naturale bio-liquefatto.
Viaggi ecologici
Collaboriamo con i nostri partner di viaggio per ridurre le emissioni dei voli, incoraggiare l'uso del trasporto pubblico e promuovere strutture ricettive che integrano la sostenibilità nelle loro operations.
Ridistribuzione degli asset
Ridistribuiamo i computer portatili usati per massimizzare la durata della vita degli asset. I laptop restituiti vengono ridistribuiti internamente o ritirati e riciclati tramite un fornitore di terze parti.
Risk management e governance
Come parte della nostra strategia di governance ambientale, siamo proattivi, trasparenti e basati sui dati. Il nostro chief sustainability officer supervisiona la nostra strategia di sostenibilità e definisce la direzione strategica per l'azienda per consentire a migliaia di clienti di diventare più sostenibili utilizzando le soluzioni Oracle.
Environmental Steering Committee
Lanciato nel 2008, l'Environmental Steering Committee (ESC) è presieduto dal chief sustainability officer e comprende senior director e executive di diverse linee di business (LOB) Oracle, tra cui finance, risk management, impatto sociale, procurement, operations e manufacturing. La commissione è responsabile dell'attuazione e della supervisione della nostra politica ambientale. I rappresentanti del comitato forniscono regolarmente aggiornamenti e report all'Oracle Board of Directors. I membri dell'ESC definiscono la strategia, monitorano i progressi rispetto ai nostri obiettivi e agiscono in prima linea nell'affrontare le questioni legate al clima in tutta l'azienda.
Risk management e resilienza
Il nostro Risk Management Resiliency Program (RMRP) definisce i requisiti per tutte le LOB Oracle per pianificare e rispondere a potenziali eventi di disruption del business come i disastri naturali. Specifica inoltre i ruoli funzionali e le responsabilità per creare, gestire, testare e valutare le funzionalità di business continuity in tutte le LOB e le aree geografiche. Business Continuity è un sottoprogramma chiave dell'RMRP. Le policy, gli standard e le pratiche di business continuity aziendali sono supervisionate del Program Management Office (PMO) dell'RMRP. Questo ufficio centralizzato assiste i risk manager LOB nell'adempimento delle proprie responsabilità, come definito nell'Oracle Risk Management Resiliency Policy. Come parte di queste linee guida, il PMO dell'RMRP sviluppa materiali e strumenti di pianificazione per aiutare i risk manager delle LOB a definire e mantenere i propri piani di business continuity, eseguire test dei piani, e formare.
Questionario sul cambiamento climatico CDP
La nostra risposta al questionario annuale sui cambiamenti climatici CDP contiene informazioni dettagliate sulla nostra strategia sui cambiamenti climatici, sulla governance e sulla gestione dei rischi e delle opportunità legati al clima.
Ulteriori risorse
-
Pratiche
Oracle si impegna a rispettare i più elevati standard di etica aziendale e buone pratiche di governance aziendale.
-
Scheda tecnica sull'impatto sociale
Rivedi i dati relativi agli sforzi a livello aziendale sull'impatto ambientale e sociale.
-
Oracle Sustainability
Scopri le nostre soluzioni per gestire un business sostenibile.
Oracle Giving
Sappiamo che prendersi cura del nostro pianeta è la chiave per creare un presente e un futuro sani per tutti. Attraverso la nostra filantropia, proteggiamo la terra e l'acqua da cui dipende tutta la vita. Finanziamo la conservazione della fauna selvatica, aiutiamo a promuovere la protezione e la ricerca degli oceani, investiamo in un futuro senza sprechi e sosteniamo l'educazione scientifica ambientale per i giovani.
Le nostre sovvenzioni ambientali
30 anni di conservazione del gorilla
Da oltre 30 anni siamo orgogliosi di sostenere il Dian Fossey Gorilla Fund (DFGF) e il suo lavoro per proteggere i gorilla, i loro habitat e le comunità umane circostanti. Nell'anno fiscale 2024, la nostra sovvenzione ha fornito protezione sul campo per i gruppi di gorilla nel Volcanoes National Park, 500 pattuglie anti-bracconaggio e programmi di educazione delle comunità che raggiungono quasi 30.000 persone. E dal 2014, Oracle Cloud ha ospitato tutti i dati DFGF: la raccolta longitudinale più grande e completa al mondo di dati su qualsiasi popolazione di gorilla selvatici.
Proteggere i luoghi incontaminati dell'oceano
Nel 2009, abbiamo iniziato a finanziare Pristine Seas di National Geographic, un progetto globale che lavora per stabilire riserve marine, aree libere da attività estrattive e dannose, in cui la vita marina prospera e produce benefici per le comunità locali e il mondo. Ad oggi, il team di Pristine Seas ha condotto 44 spedizioni che hanno contribuito a ispirare la creazione di 28 aree marine protette, coprendo più di 6,6 milioni di chilometri quadrati. Le spedizioni approfondiscono le partnership con scienziati locali, organizzazioni non governative e funzionari governativi, creando una base per la protezione e gestione futura di questi ecosistemi marini di importanza critica.
Ripristino delle antiche foreste della California
Dal 2009, il nostro supporto per Save the Redwoods League ha contribuito a ripristinare 70.000 acri di foresta di sequoie degradata nei Redwood National and State Parks. Gli interventi di ripristino, tra cui l'assottigliamento delle foreste e la rimozione delle strade, stimolano la crescita di giovani alberi, consentono alla foresta di recuperare la resilienza contro la siccità e il fuoco, espandono gli habitat della fauna selvatica e migliorano la salute dei corsi d'acqua. Il progetto si estende lungo 30 anni, rivitalizzando la foresta di sequoie dall'Oregon al Big Sur, in California, e collabora con le tribù Yurok e Tolowa, il cui territorio ancestrale include l'intera area di entrambi i bacini idrografici del progetto, per raggiungere obiettivi di restauro condivisi.
Connettere i giovani con la natura
Il nostro supporto a NatureBridge aiuta a fornire un'educazione ambientale basata sul parco nazionale a 30.000 studenti e insegnanti di scuole primarie e secondarie ogni anno, ispirando la gestione ambientale e la scoperta di sé. Gli studenti trascorrono sette ore sul campo ogni giorno, imparando i principi scientifici, conducendo ricerche e partecipando a progetti di gestione che beneficiano dell'habitat locale. Ogni anno, forniamo supporto con borse di studio a più di 1.000 studenti svantaggiati. Supportiamo anche organizzazioni come Keep Austin Beautiful, un'iniziativa basata sulla comunità che aiuta ad abbellire gli spazi verdi, pulire i corsi d'acqua e ridurre gli sprechi. Il nostro supporto consente all'organizzazione di condurre progetti di abbellimento e restauro e fornire risorse educative alla comunità.
Risolvere la crisi dei rifiuti
A livello globale, circa 300.000 cetacei (balene, delfini e focene) muoiono ogni anno intrappolati in spazzatura oceanica e in attrezzi da pesca in gran parte fatti di plastica. La nostra sovvenzione a The Marine Mammal Center aiuta l'organizzazione a occuparsi di balene, foche e leoni marini intrappolati lungo la costa della California, fornisce formazione e assistenza tecnica alle organizzazioni globali che si occupano di animali spiaggiati in tutto il mondo e coinvolge gli stakeholder e conduce ricerche per prevenire futuri aggrovigliamenti e scioperi navali. In Nigeria, stiamo aiutando a guidare il cambiamento sociale e a eliminare la plastica dall'ambiente attraverso il nostro supporto per Wecyclers. L'organizzazione consente alle comunità a basso reddito di trarre valore dai rifiuti attraverso il riciclaggio. Dal 2014, le nostre sovvenzioni hanno finanziato i chioschi locali per il riciclaggio e lo scambio. Questi aumentano la capacità di raccolta in aree densamente popolate, creano posti di lavoro, riducono i costi operativi e aumentano la consapevolezza del pubblico sul riciclaggio e sulla sostenibilità ambientale.
Oracle Volunteering
La Terra è la nostra casa, e tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere nella sua cura. Gli Oracle Volunteers lavorano tutto l'anno per ripristinare habitat nativi, piantare alberi, seminare semi, rimuovere plastica e detriti da spiagge e corsi d'acqua, mantenere sentieri e riserve e promuovere progetti educativi eco-compatibili. Danno l'esempio e ispirano gli altri a fare qualcosa per il nostro pianeta.

Il nostro impatto
Portare l'educazione ambientale nelle classi
A Santiago, in Cile, gli Oracle Volunteers hanno collaborato con Manos a la Tierra per insegnare agli studenti come identificare e mappare gli habitat degli uccelli acquatici locali a Ejido. Hanno imparato a conoscere le cause del degrado ambientale, l'importanza della biodiversità e l'impatto di interventi mirati come la fornitura di materiale di nidificazione, ripari e cibo. A Banten, in Indonesia, gli Oracle Volunteer si sono uniti a Yayasan Pemimpin Anak Bangsa per insegnare la progettazione della gestione dei rifiuti nelle aule. Gli studenti hanno usato la scienza, la matematica, l'educazione sociale, civica e persino l'informatica per creare il loro programma. Una volta a casa, separano, riducono, riutilizzano e riciclano i propri rifiuti, quindi misurano i risultati tutto l'anno.
Illuminare la vita con soluzioni sostenibili
A Bangalore, in India, gli Oracle Volunteers hanno collaborato con Way of Life per costruire lampade solari per le comunità tribali nelle foreste di Kabani e Yellapura. Le lampade sono eco-compatibili e riducono la dipendenza della comunità da fonti di energia non rinnovabili. Ma i benefici non finiscono qui: i bambini possono studiare la sera con il lampione, le cliniche mediche possono rimanere aperte più tardi e l'intera comunità trae vantaggio da una maggiore sicurezza dopo il tramonto.
Aiutare i nostri impollinatori a sopravvivere e prosperare
Lavorando con la National Geographic Society, gli Oracle Volunteers statunitensi hanno costruito giardini vegetali nativi per aiutare a ripristinare gli habitat naturali per le popolazioni di farfalle monarca in declino. Con il 75% delle specie vegetali del mondo dipendenti dagli impollinatori, questi sforzi offrono un grande contributo nel proteggere la biodiversità e promuovere un ecosistema sano. Attraverso il loro lavoro con iNaturalist, gli Oracle Volunteers hanno partecipato e condotto sessioni di formazione pubblica sulla flora e sulla fauna locali e sull'importanza della biodiversità per il nostro clima, le nostre economie e la nostra vita quotidiana.
Promuovere un'economia a rifiuti zero
In tutto il mondo, gli Oracle Volunteers si mobilitano per ripulire le coste, deviare i rifiuti dalle discariche e riutilizzare gli articoli utilizzati per promuovere un'economia circolare. In Messico, hanno trasformato vecchi materiali in nuovi oggetti, creando bambole per bambini svantaggiati con BRED Guadalajara, oltre a giocattoli, vestiti e altro ancora per chi ne ha bisogno. Negli Stati Uniti, hanno protetto i bacini idrografici costruendo tombini e istruendo sull'inquinamento idrico e, attraverso il loro lavoro con Keep Austin Beautiful, hanno ripulito i torrenti locali. E, a livello globale, gli Oracle Volunteers hanno trascorso più di 1.000 ore con Ocean Conservancy per rimuovere rifiuti, sostanze inquinanti e detriti dalle nostre coste.
Ulteriori informazioni sul nostro impatto
Seguici sui social media
Crediti foto: immagine eroe di Oracle Giving: NatureBridge; Sovvenzioni ambientali: 1. Dian Fossey Gorilla Fund; 2. National Geographic Pristine Seas; 3. Save the Redwoods League; 4. NatureBridge; 5. The Marine Mammal Center.