Tour del prodotto - Oracle Replenishment Planning

Sfrutta la pianificazione basata sulla domanda

Un piano di rifornimento efficace inizia con una previsione accurata della domanda. Con Oracle Demand Management, puoi ottenere le funzionalità di una soluzione di pianificazione della domanda di prim'ordine, in modo da poter gestire facilmente lanci di nuovi articoli, prodotti a basso volume, stagionalità ed eventi occasionali. Qui puoi vedere un confronto tra le previsioni di spedizione e gli storici delle spedizioni in vari segmenti.

Gestisci per segmento

I pattern della domanda e gli obiettivi di magazzino possono variare notevolmente tra le ubicazioni di rifornimento. Suddividi il tuo business in segmenti dinamici basati su regole con policy indipendenti. Ad esempio, puoi definire segmenti in base a costo, volume, volatilità e molti altri attributi. Qui i segmenti sono creati per articoli a basso, medio e alto costo.

Monitora le performance

Quando esegui un piano, puoi visualizzare immediatamente l'efficacia dei tuoi segmenti di pianificazione del rifornimento. Confronta scorte, tassi di evasione e costi per decidere quali devono essere modificati.

Stabilisci le priorità dei problemi

Identifica rapidamente articoli e sedi specifiche con prestazioni scadenti. Qui puoi visualizzare le percentuali di riduzione del tasso di evasione in ordine decrescente. Questo ti consente di rivedere le percentuali di riduzione del tasso di evasione per gli articoli a basso costo e ad alto volume in una struttura specifica. Puoi fare clic su qualsiasi elemento per eseguire il drill-down in una workbench in cui è possibile risolvere il problema.

Analizza in modo approfondito un problema

Il workbench per la pianificazione del rifornimento offre una panoramica dettagliata della domanda, della fornitura e dei rifornimenti pianificati, oltre alle soglie min-max per magazzino e scorte di sicurezza. In questo caso, la soglia massima di magazzino è troppo bassa per soddisfare un picco della domanda imminente, potenzialmente innescando esaurimenti scorte il 12 e 19 gennaio.

Modifica i piani per simulare le soluzioni

Puoi ignorare parametri delle policy, regolare la previsione della domanda e modificare le quantità di rifornimento per risolvere problemi occasionali come questo.

Esamina i risultati delle simulazioni

Ottieni un feedback immediato sulle tue modifiche. In questo caso, la revisione delle soglie min-max ha risolto il problema dell'esaurimento scorte del 12 gennaio.

Rilascia la fornitura ai sistemi di esecuzione

Quanto sei soddisfatto dei risultati, puoi rivedere e rilasciare gli ordini di rifornimento pianificati.

Confronta i risultati comparando prima e dopo

La simulazione della pianificazione del rifornimento su un lungo periodo di tempo ti consente di prevedere l'investimento in magazzino, valutare gli obiettivi a livello di servizio e confrontare l'impatto dei diversi parametri delle policy. Qui puoi vedere che, risolvendo le violazioni delle scorte in un segmento ad alto costo e ad alto volume, è aumentato il tasso di evasione previsto e l'investimento totale dell'inventario.

Automatizza il processo

Una volta messe in atto le giuste policy, dovresti essere in grado di rifornire molti prodotti e sedi simultaneamente. Il rifornimento automatico calcola i requisiti e rilascia gli ordini pianificati ogni volta che vengono aggiornate le posizioni di magazzino. I riepiloghi delle eccezioni evidenziano eventuali problemi. Qui, 30 ubicazioni degli articoli sembrano avere carenze, che possono essere espanse e risolte per segmento, se necessario.

Rivedi l'efficacia delle policy di magazzino

Puoi confrontare l'efficacia delle tue policy di rifornimento attive con le tue condizioni di business attuali. Qui le policy recentemente calcolate vengono accettate automaticamente se rientrano nelle soglie. Se i valori delle policy non rientrano nelle soglie definite, puoi eseguirne una revisione per accettarli, conservarli o ignorarli manualmente.

Ribilancia il magazzino all'interno di un gruppo di sedi

A causa delle variazioni della domanda e dell'offerta, alcune strutture finiscono per avere scorte in eccesso, mentre altre finiscono per avere carenze. L'eccedenza del magazzino determina un aumento dei costi di gestione e le carenze portano a perdite nelle vendite. In tali scenari, è possibile spostare il magazzino tra strutture vicine per ridurre al minimo i costi sostenuti dall'approvvigionamento di materiale da strutture o fornitori a monte.

Inizia ad usare Oracle Fusion Cloud Demand Management