SailGP si affida a Oracle Cloud per ottimizzare le performance dei team e l'esperienza dei tifosi

SailGP, una delle competizioni di vela più veloci, utilizza Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per fornire dati in tempo reale agli otto team in gara, ai media partner e ai tifosi di tutto il mondo. OCI consente ai team di ottimizzare le performance e offre ai tifosi una nuova, entusiasmante esperienza.

Analizzare 240.000 datapoint

SailGP utilizza OCI e Oracle Autonomous Database per fornire metriche di gara in tempo reale ad atleti e tifosi. In questo modo si riducono i costi del campionato e la complessità IT e si ha una comprensione più profonda sulle performance del team e degli atleti. L'infrastruttura OCI aiuta inoltre a ridurre le emissioni di CO2 del campionato.


SailGP sperimenta l'uso dell'intelligenza artificiale per il rilevamento delle anomalie

SailGP usa Oracle Cloud Infrastructure per stare un passo avanti, affidandosi all'AI e al machine learning per rilevare incoerenze su ogni F50 con l'obiettivo di mantenere i team al sicuro e ridurre al minimo le riparazioni.

"Oracle ci fornisce l'accesso alla loro straordinaria tecnologia basata sull'intelligenza artificiale e sul Machine Learning, consentendoci di acquisire nuovi insight molto più rapidamente"

Russell Coutts, CEO di SailGP

Implementazione su OCI da parte di SailGP

Per fornire adatleti e tifosi informazioni in tempo reale, SailGP utilizza Oracle Cloud Infrastructure Streaming e Oracle Stream Analytics per elaborare e analizzare dai 15.000 ai 20.000 messaggi ogni 500 millisecondi. I dati passano dai catamarani F50 attraverso OCI FastConnect a una Oracle Cloud Region per essere visualizzati sull'app di SailGP e sui canali televisivi. Allo stesso tempo, i dati passano in Oracle Autonomous Data Warehouse per essere analizzati.

 

Questa immagine mostra l'architettura di come il campionato di vela SailGP ottiene i dati dai sensori sui catamarani F50, elabora i dati e li trasmette ai media partner.

L'architettura è composta da una OCI Region con una VCN che include una subnet pubblica e una privata.

Nella subnet privata i dati vengono elaborati utilizzando questi servizi:

  • I dati passano dal catamarano F50 tramite una connessione Fastconnect e un Dynamic Routing Gateway in una virtual machine flessibile, quindi in Oracle Stream Analytics e in Oracle Autonomous Data Warehouse. Il server Oracle Stream Analytics raccoglie i dati scaricati dal data warehouse.
  • Viene utilizzato anche un server MySQL per l'elaborazione e la replica dei dati utilizzando applicazioni legacy e quei dati passano attraverso Oracle GoldenGate Cloud Service in modo da replicare i dati MySQL in tempo reale in Oracle Autonomous Data Warehouse.
  • I servizi di sicurezza includono Oracle Identity and Access Management, Oracle Identity Cloud Service, Oracle Cloud Guard e Oracle Network Security Group.
  • I servizi di dati Oracle REST espongono i dati raccolti da Oracle Autonomous Data Warehouse ai media partner, con una freccia che va da REST Data Service nella subnet privata a un load balancer flessibile nella subnet pubblica.

Nella subnet pubblica:

  • Il load balancer flessibile fornisce i dati ai media partner mediante un gateway Internet.

Lo storage degli oggetti al di fuori della VCN contiene i dati batch.

Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

L'obiettivo di SailGP è quello di impiegare entro il 2025 solo energia pulita per far funzionare le sue operations di gara. Il campionato si affida all'infrastruttura OCI per monitorare l'utilizzo di energia e consentire ai tecnici di operare i sistemi da remoto, in modo che un numero minore di persone debba viaggiare per essere presente alle gare.

SailGP