Le convinzioni e i comportamenti di un'organizzazione e dei suoi dipendenti vengono definiti come cultura aziendale. Può essere vista nel modo in cui i tuoi dipendenti si connettono tra loro, nei valori che possiedono e nelle decisioni che prendono. La cultura inizia con la leadership esecutiva e, se allineata ai valori personali, alle spinte e alle esigenze dei dipendenti, porta a un'organizzazione florida.
L'ordine sociale di un'organizzazione guida la cultura aziendale, comprese le norme culturali e sociali che definiscono ciò che viene incoraggiato, scoraggiato, accettato o rifiutato. Gli standard stabiliti diventano convinzioni e valori condivisi che i tuoi leader possono comunicare e rafforzare attraverso vari metodi, tra cui comunicazioni, processi, documenti di marketing, linee guida del brand e regole sul posto di lavoro.
Non esiste una cultura aziendale universale per via delle differenze nelle dimensioni dell'organizzazione, nel settore e nella traiettoria di crescita.
Identificare la cultura aziendale è responsabilità dei leader organizzativi e implica il riconoscimento dei comportamenti e delle norme di coloro che lavorano all'interno della tua organizzazione. Spesso, la tua forza lavoro sosterrà gli standard e le convinzioni condivise dalla leadership o all'interno di documenti codificati. La cultura aziendale può essere vista anche nel modo in cui l'azienda interagisce con la comunità, ad esempio in occasione di conferenze ed eventi di volontariato, o con il pubblico. Spesso, queste interazioni saranno riflesso delle intenzioni della tua organizzazione.
Se la tua cultura aziendale è sconosciuta, effettua un audit culturale. Questo può includere l'eseguire sondaggi e l'intervistare i dipendenti attuali sull'ambiente di lavoro. I risultati dovrebbero fornirti aree di potenziale miglioramento o crescita.
La creazione di una cultura aziendale accogliente offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore fidelizzazione dei dipendenti, una migliore reputazione, migliori performance aziendali e una forza lavoro più coinvolta. Questi risultati contribuiscono a ridurre il turnover e i costi di recruiting e ad aumentare la voglia dei dipendenti di suggerire i profili di amici e familiari affinché lavorino con loro.
La recente attenzione data a diversità, equità e inclusione (DE&I, diversity, equity and inclusion) è simbolo della creazione di una specifica cultura aziendale incentrata sull'equità e sull'accesso alle opportunità. Le aziende che perseguono la DE&I avranno maggiore engagement dei dipendenti, più collaborazione fra team e un maggiore senso di appartenenza a livello di forza lavoro mentre questa si concentra su un obiettivo comune.
La cultura aziendale è influenzata da ogni aspetto del processo di recruiting, onboarding e offboarding. Ognuno influenza la cultura aziendale in quanto comunica ai dipendenti come l'organizzazione gestisce la transizione, incorpora nuovi lavoratori e li forma per avere successo nel loro nuovo lavoro.
Gli stili di comunicazione contribuiscono alla cultura aziendale, che i leader trasmettano i loro messaggi con trasparenza o meno. Qualunque stile tu decida di implementare ha un effetto a cascata sulla tua forza lavoro nel sollecitare feedback, nello sviluppare strutture organizzative, nell'assegnare attività lavorative e nella visibilità dei traguardi.
Il modo in cui la tua azienda contribuisce alla società influisce sul comportamento dei dipendenti e sulla cultura aziendale. La percezione dei lavoratori del tuo prodotto o della tua idea e la risposta del pubblico influenzano tutti i comportamenti.
I clienti esterni sono un fattore chiave per la cultura aziendale poiché la tua forza lavoro va incontro alle loro esigenze. Un cliente soddisfatto influisce positivamente sul comportamento dei dipendenti, mentre un cliente turbato può peggiorare la cultura aziendale, ad esempio riducendo l'engagement e la soddisfazione dei dipendenti.
Che sia virtuale, di persona o ibrido, il modo in cui riconosci i risultati dei dipendenti influenza la cultura aziendale. Gli studi dimostrano che i dipendenti elogiati per il buon lavoro tendono ad essere più coinvolti, portando a una cultura aziendale positiva. D'altra parte, i dipendenti che raramente vengono lodati o i cui errori vengono amplificati probabilmente passeranno quel comportamento ai loro colleghi.
Cultura organizzativa e aziendale vengono spesso utilizzate in modo intercambiabile. Con cultura aziendale si intende un set di standard che definiscono un'azienda, inclusi gli atteggiamenti, le policy, le procedure e la gerarchia dei dipendenti. Fra gli esempi ci sono il manuale HR, le ferie fornite ai dipendenti e la strategia aziendale concordata. Per contro, la cultura organizzativa ha a che vedere con la psicologia, gli atteggiamenti e le esperienze della tua organizzazione e il modo in cui i dipendenti interagiscono con colleghi, clienti e partner esterni.
La tua azienda è composta da cultura aziendale e organizzativa. La leadership può creare policy, procedure e gerarchie generali che la tua forza lavoro deve seguire, mentre team separati possono creare le proprie norme e i propri valori intorno al lavoro che svolgono.
Anche cultura aziendale e organizzativa possono differire da un settore all'altro. Ad esempio, le aziende tecnologiche danno molto peso alla libertà e alla creatività dei dipendenti a causa di un panorama competitivo del lavoro, mentre le organizzazioni finanziarie sono più serie e strutturate per via della compliance alle normative.
Prima della pandemia, molte aziende chiedevano ai propri dipendenti di lavorare in un ufficio. Con i lockdown che hanno imposto alla forza lavoro di diventare remota, si è cominciato a fare più affidamento su tecnologie come videoconferenze, messaggistica ed e-mail per aiutare a portare a termine il lavoro. In risposta, molti leader aziendali hanno accelerato gli sforzi di trasformazione digitale esistenti per supportare e connettere la loro forza lavoro.
La transizione verso soluzioni moderne attraverso la trasformazione digitale è anche il risultato delle culture aziendali che si stanno spostando verso l'adozione degli strumenti di cui i dipendenti hanno bisogno per avere successo. Con la prevalenza di smart speaker, telefoni cellulari, sistemi di intrattenimento e assistenti digitali a casa, i lavoratori volevano un'esperienza simile sul lavoro per essere efficienti, produttivi e coinvolti.
Le soluzioni basate sul cloud possono avere un impatto positivo sull'equilibrio tra lavoro e vita privata e aiutare la tua forza lavoro. Questi strumenti possono influenzare il loro comportamento sul lavoro, favorire la collaborazione tra i team e abbattere i silos organizzativi, migliorando così la tua cultura aziendale.
Scopri la soluzione HR leader del settore che connette ogni processo delle human resources dall'assunzione al pensionamento.