Rosa Amin, Senior Sales Director, Oracle Financial Services
Il mio team ha partecipato a uno scambio esecutivo di idee nell'ambito di un evento con sede nel Regno Unito organizzato da Connected Global Group. Insieme ai CFO e ai responsabili della compliance normativa e della tecnologia delle principali banche, compagnie assicurative e organizzazioni di investimento del Regno Unito, abbiamo parlato della modernizzazione del finance: il ruolo in continua evoluzione ed espansione del finance officer e l'importanza di dati e insight nel favorire la crescita.
Non sorprende che molte domande e discussioni si siano focalizzate sulle tematiche ESG (ambientali, sociali e di governance) come principale motore delle iniziative di modernizzazione nel settore finance. Un recente studio condotto nel Regno Unito da PwC sulle priorità dei CEO ha rivelato che il 70% dei CEO è preoccupato per i cambiamenti climatici e il 53% desidera migliorare il modo di comunicare l'impatto ambientale della propria azienda. Non è solo una tendenza del Regno Unito. I dati di Deloitte suggeriscono che i CFO di tutta la zona europea si preoccupano di giustificare, segnalare e monitorare gli sforzi di sostenibilità in tutte le loro organizzazioni. Queste metriche incentivano gli azionisti a comprendere in modo più approfondito lo scopo complessivo dei loro investimenti e contribuiscono a mantenere il personale soddisfatto dei valori aziendali. Inoltre, un recente studio di IDC e Oracle sulle prospettive dei CFO sulla modernizzazione del finance ha rilevato che il 37% dei leader finanziari si aspetta che il cambiamento climatico sia un fattore macroeconomico fondamentale per ridefinire il ruolo strategico della funzione finance nei prossimi 24 mesi.
I professionisti del rischio e del finance lungimiranti, come quelli che hanno partecipato recentemente all'evento nel Regno Unito, sono in prima linea nell'innovazione bancaria e nella modernizzazione del finance. Vogliono che i loro team dedichino meno tempo alla pulizia e all'analisi dei dati e più tempo a fornire insight aziendali ai loro team di leadership. Stiamo riscontrando crescenti pressioni a "invertire la piramide," investendo in soluzioni che automatizzino e accelerino l'elaborazione dei dati, sfruttando al contempo l'expertise professionale per interpretare gli insight e fornire raccomandazioni indispensabili al business.
La frammentazione dei dati e dei report è endemica in molte aziende
I sistemi legacy delle banche tradizionali possono complicare la visione consolidata dei dati. Su questa base, i requisiti in termini di neutralità carbonica e cambiamento climatico rappresentano un'altra sfida per connettere fonti di dati eterogenee e orientarsi tra numerosi standard e linee guida.
I dati ESG sono una novità per la maggior parte delle organizzazioni
Le aziende devono rispondere a domande relative a CO2 e verificare le informazioni divulgate da parte di clienti, fornitori di terze parti e partner della supply chain, non solo quindi a domande riguardanti la propria attività. Prima di rispondere alle domande, però, devono sapere quali dati raccogliere e monitorare e come comunicarli.
Le autorità di controllo (almeno nel Regno Unito) stanno intraprendendo un processo iterativo
Una sfida interna fondamentale è ottenere il budget per i progetti di back-office
Qui il ruolo del CFO e della funzione finance diventa fondamentale per rimodellare il futuro del settore bancario. La tecnologia può rappresentare un valido supporto per la funzione finanziaria, offrendo il livello adeguato di dati necessari per promuovere iniziative di grande impatto come i dati ESG. L'utilizzo di strumenti basati sul cloud può supportare ulteriormente il caso, aiutando il consiglio di amministrazione a supportare queste iniziative.